Guglielmi, Giuseppe.

Radiologia geriatrica [electronic resource] / by Giuseppe Guglielmi, Francesco Schiavon, Teresa Cammarota. - XIX, 532 pagg. online resource.

La diagnostica per immagini nellanziano -- Geriatria -- Economia dellinvecchiamento -- Epidemiologia dellinvecchiamento -- Problematiche relative allimpiego dei mezzi di contrasto nellanziano -- Tecnologia in radiologia geriatrica -- Patologia neoplastica nellanziano -- Il vecchio e il radiologo -- Invecchiamento: fisiologia e patologia -- Traumatologia: diagnostica per immagini dei traumi toraco-addominali dellanziano -- Apparato cardiovascolare -- Inquadramento clinico -- Esame radiologico del torace nellinvecchiamento cardiaco -- Invecchiamento dellaorta -- Imaging diagnostico nellinvecchiamento dei vasi periferici -- Apparato respiratorio -- Invecchiamento dellapparato respiratorio -- Invecchiamento del torace -- Studio radiologico della tromboembolia polmonare acuta -- Studio radiologico dello scompenso cardiaco e della broncopneumopatia cronica ostruttiva -- Imaging diagnostico delle polmoniti nellanziano -- Imaging della tubercolosi e delle micobatteriosi atipiche nellanziano -- Immagini radiologiche delle malattie della pleura nellanziano -- Imaging delle broncopneumopatie croniche ostruttive -- Imaging delle neoplasie polmonari nellanziano -- Apparato muscolo-scheletrico -- Alterazioni degenerative del rachide nellanziano -- Alterazioni degenerative delle articolazioni sacro-iliache (ASI) -- Alterazioni degenerative dello scheletro appendicolare -- Alterazioni reumatiche del rachide e delle articolazioni -- Diagnostica per immagini delle spondilodisciti in et geriatria -- Radiologia tradizionale nelle malattie metaboliche dellosso nel paziente geriatrico -- Tumori primitivi maligni dellosso nella terza et -- Neuroradiologia -- Invecchiamento del sistema nervoso centrale -- Ictus ischemico -- Ictus emorragico -- Vasculopatie cerebrali croniche nellanziano -- Diagnostica per immagini nei disturbi del movimento -- Diagnostica per immagini delle demenze -- Apparato gastrointestinale -- Apparato gastrointestinale nellanziano: modificazioni et-correlate e patologie piȠ comuni -- Disturbi della deglutizione -- Patologia gastrointestinale neoplastica -- Patologia gastrointestinale non neoplastica -- Patologia di fegato, vie biliari, pancreas: problematiche della radiologia interventistica -- Patologia gastrointestinale sistemica -- Addome acuto -- Patologia del perineo posteriore -- Apparato urogenitale -- Vie urinarie superiori e inferiori nellanziano: modificazioni et-correlate e patologie piȠ comuni -- Rene senile: insufficienza renale nellanziano -- Patologie renali chirurgiche -- Prostata -- Patologie della vescica -- Patologie delluretra -- Patologie dello scroto.

La "cultura geriatrica" - intesa come conoscenza e dominio dei processi di invecchiamento - non ha avuto ancora piena affermazione in campo medico-sanitario. Questo comporta che il piȠ delle volte non si sappia distinguere a pieno il limite tra il fisiologico e il patologico che distinge lanziano sano con gli inevitabili "acciacchi" dovuti allinvecchiamento da quello abbisognevole di supporti sanitari e/o assistenziali. Finora si ȿ spesso trattato lanziano con la cultura delladulto, molto diversa da quella geriatrica, con il risultato di considerare malato anche chi ha solo il torto di dimostrare i propri anni. In sostanza, mentre le et della crescita e della piena efficienza sono ben conosciute nei loro aspetti normali e patologici, non altrettanto avviene per let della decadenza, per la quale ci si avvale impropriamente di un altro metro di valutazione. Il risultato inevitabile di tutto questo ȿ che gli interventi di supporto per la terza et possono essere scorretti, cosȼ come limpiego delle risorse umane e finanziare ad essa destinate. I vincoli economici sempre piȠ stretti da un lato e il progressivo allargamento della popolazione anziana dallaltro rendono ormai ineludibile laffermarsi di una vera e propria "cultura geriatrica" non solo in campo diagnostico radiologico ma anche in tutte le altre discipline specialistiche. Questopera vuole andare in questa direzione.

9788847004863

10.1007/88-470-0486-1 doi


Medicine.
Geriatrics.
Radiology, Medical.
Internal medicine.
Cardiology.
Neurology.
Urology.
Medicine & Public Health.
Geriatrics/Gerontology.
Diagnostic Radiology.
Internal Medicine.
Cardiology.
Neurology.
Urology/Andrology.

RC952-954.6

618.97 612.67