Boi, Luciano.

Pensare limpossibile Dialogo infinito tra arte e scienza / [electronic resource] : by Luciano Boi. - VII, 182 pagg. online resource. - I Blu Pagine di Scienza, 2239-7477 . - I Blu Pagine di Scienza, .

In questo libro matematica e arte si incontrano, confrontando ed esplorando tre oggetti-concetti: nodi, buchi e spazi. Oggetti fisici e concetti astratti allo stesso tempo, i nodi e i buchi sono strumenti di creazione e generatori di forme: si intrecciano e si compenetrano su piȠ piani, ridefinendo le configurazioni e le dinamiche dello spazio. Anche se generalmente non ne siamo consapevoli, nodi e buchi sono onnipresenti, pervadono la nostra vita quotidiana e noi stessi. Queste forme danno luogo a una rigenerazione continua della realt e partecipano al senso del vero e del bello che avvertiamo nella ricerca incessante per capire il mondo che ci circonda. Nodi e buchi costituiscono elementi fondamentali dei molteplici spazi studiati dai matematici e dai fisici teorici. Eppure non ȿ facile, neanche per un matematico, ǣpensareǥ un nodo, un buco, gli spazi a n-dimensioni o linfinito. Accanto a riflessioni matematiche, filosofiche e letterarie, il libro propone e indaga opere darte di diverse epoche. In particolare, due grandi artisti Jorge Eielson e Lucio Fontana sono riusciti nellintento di ǣpensare limpossibileǥ, di rendere visibile linvisibile, di immaginare linfinito al di l delle immagini finite e apparenti. Il nodo esprime dunque un percorso interiore, dove analisi e intuizione si incontrano e si fondono in un atto di creazione, ma rappresenta anche un percorso concreto che si svolge nello spazio e nel tempo e lungo il quale culture, saperi e persone si legano per costruire un dialogo infinito. Questo libro ȿ un invito a entrare nel mondo meraviglioso dei nodi e dei buchi, sorgenti di conoscenza, principi di vita, fonti di desiderio, ragioni di eresia.

9788847016736

10.1007/978-88-470-1673-6 doi


Science (General).
Philosophy of nature.
Geometry.
Topology.
Arts.
Popular Science.
Popular Science, general.
Geometry.
Topology.
Philosophy of Nature.
Arts.

Q162

500