matematica e cultura 2005 [electronic resource] : a cura di Michele Emmer / by Michele Emmer.
Tipo de material:
omaggio a Coxeter -- H.S.M. Coxeter: un breve omaggio -- Donald nel paese delle meraviglie: le varie sfaccettature della vita di H.S.M. Coxeter -- matematica e immagini -- Visioni e realt. Empiria e geometria -- Stelle -- matematica e Venezia -- Un epsilon piccolo a piacere: le murrine veneziane e muranesi -- matematica e applicazioni -- Modelli matematici per la meteorologia -- La matematica in difesa dellambiente -- matematica e architettura -- La cupola a mouqarnas della sala delle due sorelle dellAlhambra di Granada -- MATHLAND Dalla topologia allarchitettura virtuale -- Architettura come topologia della trasformazione -- Nuovo Auditorium di S. Cecilia, anatomia di una megaopera -- matematica e educazione -- Matematica a ... Un format per mostre di matematica -- Imparare la matematica attraverso larte -- matematica e medicina -- La matematica nel sangue -- LHIV/AIDS, lagricoltura e la sicurezza alimentare in Africa -- Luso di modelli matematici per la diffusione dellAIDS nellAfrica sub-Sahariana -- matematica e moda -- Astrazione e concretezza, rigore ed eleganza -- matematica e arte -- Verso unestetica matematica -- Alla ricerca di arte frattale che riduce lo stress: da Jackson Pollock a Frank Gehry -- Un maestro americano: Jackson Pollock, 19301949 Mito e realt -- Armando Pizzinato -- Armando Pizzinato, una avventura espressiva del XX secolo -- matematica e teatro -- Bustric raccontato da Bustric.
E dedicato allartista Armando Pizzinato il volume del 2005. E si parla di arte; oltre che di Pizzinato, di Pollock, grazie alla collaborazione della Guggenheim Collection di Venezia. E si parla di architettura, dalla topologia ai progetti di Ghery e di Renzo Piano. E di modelli matematici per la lotta contro il cancro, contro lAIDS. Di come la matematica puș aiutare a prevenire e intervenire. E si parla di matematica della guerra e di come la matematica possa aiutare a proteggere lambiente. Nel gennaio 2005, scrivendo queste parole, diventa di grande e drammatica attualit lutilizzo dei modelli matematici per la meteorologia. Prevedere per salvare. Non poteva mancare Venezia. Il vetro, le murrine, grazie alla fantastica collezione di Giovanni Sarpellon. E di quarta dimensione, di rendere visibile linvisibile. E alla fine, un poco di magia, grazie a Bustric. E di tante altre cose, non dimenticando lomaggio ed il ricordo a un grande matematico: H.S.M. Donald Coxeter.
No hay comentarios en este titulo.