La scuola dellatopia [electronic resource] / edited by Carlo Gelmetti.
Tipo de material:
Il progetto ǣscuola dellatopiaǥ in Italia -- Dermatite atopica: dalla storia alle cure di oggi -- Dermatite atopica: epidemiologia -- Dermatite atopica: genetica -- Dermatite atopica: eziopatogenesi -- Dermatite atopica: clinica (pediatria) -- Dermatite atopica: clinica (adulto) -- Dermatite atopica: i criteri di gravit (gli ǣscoring systemsǥ) -- Dermatite atopica: psicologia -- La marcia dellallergico -- Dermatite atopica: ipotesi igienica -- Infezioni e dermatite atopica -- Dermatite atopica: patologie oculari -- Dermatite atopica: patologie otorinolaringoiatriche -- Dermatite atopica: patologie respiratorie -- Dermatite atopica: patologie orali -- Dermatite atopica: patologie digestive -- Dermatite atopica: diagnostica in vitro -- Dermatite atopica: diagnostica in vivo -- Dermatite atopica: test non comprovati o ǣalternativiǥ -- Dermatite atopica: i trattamenti sistemici -- Gli antistaminici -- Dermatite atopica: terapia topica -- Dermatite atopica:I corticosteroidi topici -- Dermatite atopica: gli emollienti -- Dermatite atopica: fototerapia -- Dermatite atopica: terapia termale -- Dermatite atopica: terapie integrative -- Farmacoeconomia -- La prevenzione della malattia atopica -- Dermatite atopica e qualit di vita -- Dermatite atopica: aspetti educativi -- Dermatite atopica e internet.
Lesigenza di chiarire i concetti attuali dellatopia, che per troppo tempo hanno oscillato tra una primitiva visione squisitamente clinica ed una successiva unicamente immunologica, era matura da tempo. Lavere compreso che il ruolo delle immunoglobuline E non ȿ esaustivo ed avere accettato la salomonica divisione tra atopia intrinseca ed estrinseca, sono stati i primi due passi fondamentali. Le recenti scoperte del ruolo dellimmunit innata, e quindi dei peptidi antimicrobici, hanno aperto dei fondamentali spazi di comprensione nellatopia e non solo. Quello che ora appare chiaro ȿ che latopia non ȿ la malattia di un organo ma piuttosto un difetto delle membrane che delimitano il nostro "self". Il fatto che queste membrane si chiamino pelle, intestino, congiuntiva, bronchi o quantaltro ha artificialmente frammentato la comprensione ed il trattamento di un fenomeno unitario. Questo libro vuole cercare di fare una sintesi delle diverse esperienze ma soprattutto essere uno stimolo a far sȼ che la medicina si focalizzi costruttivamente sullo stesso bersaglio. Se cosȼ sar, non assisteremo piȠ a"guerre di religione" tra scienziati e medici pratici o, peggio ancora, tra i differenti specialisti che si contendono il paziente. Se latopia, come noi crediamo, ȿ un problema globale, esso puș essere adeguatamente affrontato solo in un contesto pluridisciplinare e in clima collaborativo, non solo tra medico e medico ma anche tra medico e paziente.
No hay comentarios en este titulo.